Tributi - Imposta di soggiorno
30/06/2023 - TERMINE PER LA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLA DICHIARAZIONE ANNUALE 2022
Il Ministero dell’economia e delle Finanze, con Decreto del 29/04/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12/5/2022, ha approvato il modello di dichiarazione annuale per l’imposta di soggiorno, corredato delle relative istruzioni per la compilazione e delle specifiche tecniche per la trasmissione ad Agenzia delle Entrate, che dovrà avvenire – esclusivamente in modalità telematica - entro il 30 giugno 2023.
Sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze al link: https://www.finanze.it/it/fiscalita-regionale-e-locale/dichiarazione-telematica-imposta-di-soggiorno/
sono disponibili: Decreto - Modello e istruzioni di compilazione - Specifiche tecniche - Aggiornamenti e correzioni
La dichiarazione annuale – relativa all’anno 2022 deve essere compilata e trasmessa esclusivamente in via telematica, anche avvalendosi di intermediari previsti dalla legge (Centri di assistenza fiscale – CAAF), associazioni di categoria e professionisti). I modelli possono essere trasmessi utilizzando i canali telematici (entratel/fisconline) che l’Agenzia delle entrate ha reso disponibili su richiesta del Dipartimento.
IMPORTANTE: la dichiarazione annuale ad Agenzia delle Entrate costituisce adempimento obbligatorio, la cui omissione o infedele presentazione è sanzionata ai sensi dell’ art. 8, comma 2 del vigente Regolamento Comunale in materia, con l’applicazione di una sanzione amministrativa che va dal 100% al 200% dell’importo dovuto. La dichiarazione deve essere trasmessa anche qualora non vi sia stato nessun ospite presso la Struttura oppure solo ospiti esentati dal pagamento dell’imposta.
Per informazioni, chiarimenti ed assistenza, contattare il call center dell’Agenzia delle Entrate 800 90 96 96 (da telefono fisso).
20/09/2022: FAQ Dichiarazione Imposta di soggiorno
Nuovi dati TESORERIA COMUNALE dal 23/07/2018: INTESA SAN PAOLO S.P.A.
Codice iban : IT 21 J 03069 12117 100000046072 Intestato a : COMUNE DI LONIGO Servizio di Tesoreria Comunale
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 83 del 21/12/2017 è stata istituita l'Imposta di Soggiorno e approvato il relativo regolamento. Decorrenza: 20/02/2018.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 270 del 29/11/2018 sono state confermate le tariffe approvate per l'anno 2018.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 267 del 14/11/2019 sono state confermate per l'anno 2020, le tariffe approvate per gli anni 2018 e 2019.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 291 del 17/12/2020 sono state confermate per l'anno 2020, le tariffe approvate per gli anni 2018, 2019 e 2020.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 178 del 13/12/2021 sono state confermate per l'anno 2022 le tariffe approvate per gli anni dal 2018 al 2021.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 210 del 15/12/2022 sono state confermate per l'anno 2023 le tariffe approvate per gli anni dal 2018 al 2022.
Si rende disponibile la seguente documentazione:
- Regolamento comunale
- Estratto delibera di approvazione delle tariffe
- Istruzioni per l’applicazione
- Modello A – dichiarazione trimestrale a cura del gestore
- Modello B – richiesta esenzione - B1 (esenzione per più periodi)
- Modello C ospite / C1 gruppi – dichiarazione omesso versamento
- Modello D – richiesta rimborso/compensazione da parte del gestore
- Modello E – fac- simile ricevuta ordinaria da rilasciare all'ospite
- Informativa per gli ospiti da esporre all’interno della struttura: italiano/inglese - francese/tedesco
- Domande frequenti
Maggiori chiarimenti 0444/720230 Rag. Barbara Lasferza
mail: tributi@comune.lonigo.vi.it pec: segreteria.comune.lonigo.vi@pecveneto.it