Rimozione pneumatici abbandonati lungo l’alveo del fiume Guà.

Pubblicato il 29 luglio 2022 • Ambiente

In questi giorni si è conclusa un importante operazione di rimozione dei rifiuti nell’alveo del fiume Guà. Approfittando della situazione di grave siccità in cui versa il fiume, e che ha consentito di intervenire all’interno dell’alveo, sono stati rimossi oltre 300 vecchi pneumatici, per un peso complessivo di oltre 26 quintali, alcuni presenti anche da oltre 30 anni, nel tratto di fiume compreso tra il ponte di Bagnolo ed il confine con il Comune di Zimella.

Nel passato le operazioni non erano possibili per la difficoltà di raggiungere con i mezzi operativi i punti dell’abbandono.

La zona infatti non evidenziava la presenza rampe di accesso da utilizzare per scendere direttamente nel fiume.

L’importante operazione di ripristino ambientale il cui successo è dipeso da tanti fattori.

La collaborazione del Genio Civile di Vicenza, che ha fornito utili indicazioni per l’avvicinamento alla zona interessata; i volontari dell’Associazione Culturale Serba “Mladost” che hanno pulito una rampa di ingresso al greto del fiume consentendo ai mezzi il passaggio, al Settore Ambiente ed al Personale Esterno del Comune di Lonigo per il coordinamento ed il recupero dei pneumatici abbandonati.

I pneumatici ora saranno avviati ad impianti di recupero.

Grande la soddisfazione del Sindaco di Lonigo, Pier Luigi Giacomello per l’importante azione di ripristino ambientale resa possibile anche grazie alla collaborazione con altri enti e con organizzazioni di volontariato che operano sul territorio comunale. Il Sindaco infine desidera ringraziare il personale del Comune, in particolare il Settore Ambiente ed il personale esterno, che si è prodigato per garantire questo importante risultato operativo.

Settore Ambiente e Protezione Civile